Di seguito presentiamo le Storie di tutti gli agricoltori che abbiamo incontrato nei vari momenti e nelle varie azioni del Progetto Logicobio.
Riportiamo in questa pagina anche le testimonianze di alcuni produttori che operano fuori dall’area di Progetto. Abbiamo accolto con grande interesse le loro visite presso di noi, poichè le loro esperienze sono innovative all’interno del panorama del biologico italiano e, pertanto, possono essere di ispirazione e stimolo anche per le aziende partner del Progetto Logicobio.
Marco Chiri
L’azienda nasce nel 2011 a Villanova d’Asti. Marco e la moglie Daniela decidono da subito di adottare un metodo di conduzione…
Agricoltura bio di Flavia e Valeria Boglione
Mercoledì 26 febbraio siamo andati a Monasterolo di Savigliano per conoscere la famiglia Boglione, dell’azienda Agricoltura Bio.Flavia e Valeria ci accolgono nella loro…
Galfione Silvano
“Ho 50 anni e si può dire scherzando che sono allevatore almeno da 48. I miei genitori avevano un allevamento di…
Le Sinergie
“L’Azienda agricola le Sinergie si propone di riportare in auge la coltivazione di quella che è stata la prima coltivazione di…
Lune Verdi
“L’azienda nasce negli anni ‘50. I miei nonni paterni, di origine toscana, si sono spostati per lavoro in Liguria. Hanno iniziato…
Caudana Elisa
“L’azienda nasce nel ‘92 con mia mamma e mio papà. Mio papà era figlio di agricoltori, mia mamma invece nasce nel…
Mulino Sobrino
Renzo Sobrino e la moglie Margherita sono i proprietari di un vecchio e bellissimo mulino a La Morra (Cn) nel quale…
Giordanengo Mario
“La mia azienda agricola – ci spiega Mario Giordanengo di Robilante, un paese di circa 2.400 abitanti – è formata da…
Cascina Roncaglia
“Oggi ho più di 60 anni. Alla visita militare, quando ne avevo 18 – ci racconta Aldo Bianciotto, produttore di mele…
Cooperativa Il Germinale
“Coltiviamo in modo rispettoso dell’ambiente e dei nostri clienti. Vendiamo in loco tutti i giorni e nei mercati locali o con…
Gruppo Abele
“Il nostro gruppo è nato con l’obiettivo di riqualificare persone in difficoltà, attraverso l’attività orticola orientata alla produzione e alla vendita…
Cascina Rosetta
“Abbiamo scelto di coltivare, e con metodo biologico, – ci spiega Patrizia Mazzucchelli di Cascina Rosetta – perché vogliamo sostenere concretamente…
Villaggio verde
“La nostra azienda – ci spiega Yukai Emibotu – nasce nel 2014 a Cavallirio, all’interno del Villaggio Verde. La conduciamo mio…
Cascina Campora
Cascina Campora, uno storico cascinale con più di due secoli di storia, sorge su una collina nel comune di Buttigliera d’Asti.…
Torelli Gianfranco
Gianfranco Torelli rappresenta la quarta generazione di viticoltori della famiglia Torelli ed è produttore di vini biologici certificati. “Non pensavo troppo…
Libero Mondo
“Libero Mondo nasce ufficialmente nel 1997 come cooperativa sociale. Inizialmente si è aperta una bottega in cui vendevamo alcuni prodotti principalmente…
Biomatto
“La storia di Biomatto – ci racconta Francesca Lanocita – non nasce da una tradizione famigliare, ma da una scelta di…
Rzero
“Noi siamo agricoltori da generazioni – ci racconta Marco Ravera di Albenga- prima facevamo ortaggi, poi ci siamo messi a fare…
L’Uberge
I prodotti dell’azienda agricola biologica Dalmasso di Serravalle di Piasco sono stati tra i primi a essere inseriti in Agrispesa. La…
Prepariamoci a visitare gli apiari di Marco Chiri
“Abbiamo diversi apiari, uno qui a Montafia, – spiega Marco Chiri – ne abbiamo a casa, a Villanova, uno a Cocconato…
Cascina Krylia
“L’azienda l’abbiamo comprata 12 anni fa, noi veniamo tutti e due da Torino e zone limitrofe, da Moncalieri e Torino; siamo…
Cascina Danesa
“Cascina Danesa è di proprietà del ramo materno della nostra famiglia da generazioni – racconta Claudio Priotti, titolare insieme al fratello…
Uva Ramà
“Io sono originaria del cuneese – ci racconta Maria Luisa Aronica – e Riccardo Ceccato della val Sangone. Ci siamo conosciuti…
La Calcina
“Quando è nata Arianna – ci racconta Chiara Vezza, titolare dell’azienda agricola La Calcina di Condove – la nostra prima figlia,…
Disanapianta
” DiSanaPianta – ci racconta Riccardo Ceccato, socio della Cooperativa che ha sede ad Almese – è l’espressione di un modo…
Cascina Speranza di Matteo Chesta
Matteo Chesta, di Vignolo in provincia di Cuneo, ha 24 anni e dopo un percorso di studi superiori in agraria, è…
Cooperativa Agricola Sociale Maramao
13 luglio 2020 Sono venuti a incontrare il Progetto Logicobio, presso la sede di Agrispesa alcuni soci della Cooperativa Maramao.”Maramao è…
Davide Fulcheri
“Coltivo il mio farro con metodo biologico – ci spiega Davide Fulcheri di Mondovì – come varietà è il farro dicocco,…
La Verdella piccola
“Siamo una realtà piccola – ci racconta Maddalena Bono di Cigliano (Vc) – a conduzione familiare, siamo io, mia sorella Fiorella,…
Certificare la filiera e non solo il prodotto
“Libero Mondo – ci spiega Marco Gioelli di Bra, 44 anni – nasce ufficialmente nel 1997 come cooperativa sociale, a seguito…
Bertola Mattia
Mattia e suo padre ci accolgono nella loro azienda agricola biodinamica a Verzuolo, in provincia di Cuneo. Mattia ha studiato agraria…
Sono arrivate le cavallette
“Eccole – ci spiega Cathy dell’azienda agricola biologica La Fragolina di Vignolo (Cn) – le cavallette che ci mangiano tutti i…
Claudio Bosco
Le tecniche utilizzate da Claudio Bosco nella coltivazione dei suoi ortaggi sono tecniche di agricoltura “simbiotica” e “sinergica”, con spunti presi…
Testa Susanna
Arriviamo a Cervere una mattina un po’ uggiosa, tipica delle giornate autunnali nelle nostre zone e troviamo Susanna intenta nel lavoro…
Visita a L’Orto del Pian Bosco
Sabato 22 maggio siamo stati ospiti dell’ Orto del Pian Bosco a Loreto di Fossano “I miei genitori allevavano suini -…
L’orto di Laura
23 settembre 2020Laura Nervo, agronoma, cresce in una famiglia che da sempre si occupa di orticoltura. Per alcuni anni lavora come…
Ferrato Andrea
16 settembre 2020 Andrea ci accoglie sulla strada di casa e con lui ci accolgono i suoi meravigliosi cuccioli di cani…
La Ca’ Rotta, organismo agricolo
12 febbraio 2020Stefano ed Ivana ci accolgono calorosamente a La Ca’ rotta e, durante la degustazione di alcuni cibi biologici come…
Visita a La Ca’ Rotta
12 giugno 2021Trascrizione del racconto fatto da Stefano Vegetabile durante la visita a La Ca’ Rotta La Ca’ Rotta è un…
Aronica Maria Luisa, Uva Ramà
Maria Luisa Aronica è impegnata dal 2008 nella coltivazione biologica di frutti di bosco (ribes, lamponi, mirtilli e more) e castagne,…
Bevilacqua Fabrizio
La mia azienda agricola è quasi tutta situata sul territorio di Villanova d’Asti, dove è presente un appezzamento su cui sono…
L’orto del Pianbosco
“Era il 1996 quando ho fondato l’Orto del Pianbosco – racconta Andrea – e con me lavora tutta la mia famiglia:…