Il progetto Logicobio vorrebbe entrare in una ulteriore fase, fortemente operativa:
– contattando Ie singole Amministrazioni Comunali dove hanno sede le aziende partner per proporre lo studio del fabbisogno nutritivo dell’Area, al fine di ipotizzare la creazione del relativo Areale del cibo (famiglie, scuole e ospedali inclusi);
– creando una piattaforma espositiva, di comunicazione e di vendita comune ai soggetti partner del progetto e alle aziende bio che vorranno aderire;
– attivando alcuni centri di cottura bio per le Scuole nelle diverse zone dell’Area;
– attivando reti di turismo agricolo bio e sostenibile
Queste prospettive di impegno sono maturate a seguito del lavoro svolto nei due anni di Progetto e dalle riflessioni finali che ne sono derivate.
Riflessioni finali
Il panorama che è emerso dalle azioni condotte con il progetto Logicobio, vede contrapporsi la preparazione e la capacità produttiva delle aziende bio incontrate, con l’inserimento dei loro prodotti sul mercato attraverso modalità che raramente ne riconoscono appieno il livello qualitativo e il positivo impatto ambientale.
Ma non si può chiedere ai produttori di fare di più, così come non si può sperare che da soli, per quanto preparati e impegnati, essi possano preservare l’ambiente.
Ci eravamo accorti, fin dalle fasi di progettazione di Logicobio, che i due grandi strumenti con i quali confrontarci erano il design sistemico e la creazione di areali del cibo.
Il nostro percorso ci conferma che solo attraverso il design sistemico e con la creazione di areali del cibo, le comunità locali potranno, nel giro di qualche anno, soddisfare il diritto di tutti i propri abitanti a un cibo sano, bio, locale, di qualità.
Di per sé, inoltre, uno sviluppo produttivo agricolo e di consumi alimentari tracciato attraverso tali strumenti di progettazione e di pianificazione locali, attutirà in buona parte, all’origine, l’influenza della comunicazione sull’alimentare gestita dalla grande distribuzione, che spaccia il globale come sinonimo di apertura, di progresso, di libertà.