Strumenti e tecniche

La cura del territorio necessita di strumenti, che ci possiamo prendere dagli esperti, e di tecniche che ci vengono suggerite da chi se ne occupa quotidianamente.

Strumenti: i contributi degli esperti

I seminari

I racconti video

Tecniche: le sperimentazioni degli agricoltori

a. Il biologicoDal biologico al biodinamicoIl metodo ManentiIl compost teaLe fragole? Le raccolgo in bicicletta!!
b. Il terrenoBiologico, organismi probiotici e biomaL’humus dei lombrichi L’allevamento ovino e l’uso del pascoloEra un campo che da almeno 15 anni nessuno toccava
c. L’autoriproduzione dei semiI nostri piantini partono con 10 giorni di vantaggio rispetto all’erbaAngurie e meloni settembriniPrendersi cura di una piantaMicro ortaggi
d. La biodiversitàLe orchidee mi premianoAl mattino alle 4 ci sono fiori dappertuttoIl cavolo rapaFiori biologici e anche commestibili!
e. InnovazioneFiori biologici, belli da guardare, annusare e mangiareIn natura l’aceto è il destino finale del succo d’uva fermentatoChe cosa sono gli oleolitiTofu bio: la tradizione giapponese in Italia
f. Il giusto prezzo per i prodotti biologici di qualità
Sulle zucche, una lezione di agricoltura del futuro
Taccole, legume sostitutivo della carneUn prezzo corretto per i prodotti agricoli di qualità