L’allevamento ovino e l’uso del pascolo

“L’erba verde per un erbivoro è il miglior alimento che l’animale possa avere, perché si è evoluto pascolando: niente, quindi, è meglio dell’alimento che gli ha consentito l’evoluzione. Quando un animale pascola, bruca erba, ma mangia anche dei semi (graminacee, veccia). Quando è nel bosco mangia noci, nocciole, castagne; quando è nel sottobosco
mangia rovi. Quindi i semi sono presenti nella dieta degli ovini, ma non ne costituiscono l’alimento principale. Quando si danno agli ovini dei concentrati (cereali, soia ,piselli), questi dovrebbero solo integrare la dieta degli animali.
In tanti allevamenti moderni i concentrati rappresentano invece la parte principale della dieta degli ovini, a discapito della qualità dell’alimentazione degli animali e con conseguenti danni alla loro salute (fegato).
Nell’azienda Il trifoglio facciamo in modo che le nostre pecore pascolino tutto l’anno (la transumanza è il sistema di spostamento delle greggi tra la montagna e la pianura per seguire l’erba).
Nel sistema del pascolo non c’è solo l’animale che prende e ha dei vantaggi, perché l’animale, pascolando, restituisce feci e urine. Quando un prato è pascolato negli anni la fertilità aumenta perché si forma humus.
Un pascolo si alza di 1 mm all’anno, mentre un terreno coltivato a cereali si abbassa di 1 mm all’anno.
Il pascolo e il bosco sono le uniche due condizioni che garantiscono fertilità alla terra. Infatti le zone più fertili del mondo sono tutte zone nelle quali un tempo c’erano praterie e quindi pascoli“.

Silvano Galfione, 18 ottobre 2020

Potrebbero anche interessarti:
https://logicobio.net/2021/07/26/video-conferenza-con-salvatore-ceccarelli/
https://logicobio.net/2021/07/26/video-conferenza-con-antonio-tombolini/
https://logicobio.net/video-conferenza-con-pierluigi-paoletti/
https://logicobio.net/video-conferenza-con-isabella-dalla-ragione/
https://logicobio.net/2021/07/26/racconto-video-di-maria-de-biase/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...