“Queste taccole partono da seme – ci spiega Laura Nervo di Bra – seme biologico e sono state seminate a inizio febbraio. Generalmente mettevo sempre le taccole rampicanti, quindi bisognava mettere la retina, quest’anno ho voluto provare a mettere queste taccole che sono nane con la speranza di non dover fare grossi lavori, mettere retine e tutto. In realtà, essendo sotto serra queste taccole sono diventate abbastanza alte e stanno cadendo un po’ da una parte e un po’ dall’altra e tutto sommato un minimo di supporto l’ho dovuto dare, quindi è un lavoro in più. Ho messo dei fili per cercare di tenerle un po’ su, ma forse, se avessi messo la rete, era meglio. Poi, probabilmente, se fossero state fuori, prendendo più il freddo magari rimanevano più basse. Vedremo come va il raccolto, di fiori ne hanno parecchi. Della taccola si mangia tutto ovviamente il baccello più è piccolo più è tenero. E qui si apre il discorso del prezzo, perché appunto il baccello tenero pesa niente e a raccogliere 1 kg di taccole ci va un sacco di tempo e un sacco di taccole, questo per spiegare il prezzo della taccola. Come per i fagiolini, ci va un sacco di tempo a raccoglierli perché bisogna guardarli, devi fare attenzione, non è che raccogli tutto, raccogli quelle che sono della misura che va bene, ce ne sono grandi piccole, ci va un attimo fare selezione e in più è un prodotto veramente molto molto leggero. Se lo lasci diventare grosso pesa di più, ma ovviamente non è più buono come mangiato tenero. Per cui l’ideale è raccoglierlo piccolo. Al di là dell’erba, la taccola non richiede trattamenti particolari, io non ho mai fatto niente. La taccola sta bene in questi climi qua di adesso, quando non fa tanto caldo, perché quando inizia a scoppiare il caldo la pianta secca. Io non ho mai fatto una seconda semina perché la taccola, come i piselli, è una pianta che non patisce il freddo. La semina di taccole, piselli c’è chi la fa già in autunno, a novembre, io invece preferisco aspettare gennaio-febbraio, quest’anno le ho seminate ai primi di febbraio, quando c’erano delle belle giornate e infatti sono nate bene. In quanto legume io non lo considero verdura, ma sostitutivo della carne”.
16 maggio 2021

Potrebbero anche interessarti:
https://logicobio.net/2021/07/26/video-conferenza-con-salvatore-ceccarelli/
https://logicobio.net/2021/07/26/video-conferenza-con-antonio-tombolini/
https://logicobio.net/video-conferenza-con-pierluigi-paoletti/
https://logicobio.net/video-conferenza-con-isabella-dalla-ragione/
https://logicobio.net/2021/07/26/racconto-video-di-maria-de-biase/