Cascina Danesa

“Cascina Danesa è di proprietà del ramo materno della nostra famiglia da generazioni – racconta Claudio Priotti, titolare insieme al fratello Paolo, dell’azienda agricola Cascina Danesa a Bibiana (To) – i nostri nonni erano agricoltori e questa terra dava loro il necessario per vivere. I nostri genitori hanno fatto scelte di vita differenti e pensavano… Read More Cascina Danesa

Uva Ramà

“Io sono originaria del cuneese – ci racconta Maria Luisa Aronica – e Riccardo Ceccato della val Sangone. Ci siamo conosciuti ai tempi dell’Università quando entrambi frequentavamo Scienze Forestali ed Ambientali presso la facoltà di Agraria di Torino. Dopo aver provato per qualche anno a lavorare in ambito accademico ci siamo accorti che quella non… Read More Uva Ramà

La Calcina

“Quando è nata Arianna – ci racconta Chiara Vezza, titolare dell’azienda agricola La Calcina di Condove – la nostra prima figlia, insieme alla casa, abbiamo cercato anche dalla terra e abbiamo iniziato a fare questo lavoro. Volevamo vivere nella natura, in una dimensione più naturale, più selvatica, per questo siamo arrivati in un’area di bassa… Read More La Calcina

Cooperativa Agricola Sociale Maramao

13 luglio 2020 Sono venuti a incontrare il Progetto Logicobio, presso la sede di Agrispesa alcuni soci della Cooperativa Maramao.“Maramao è una cooperativa sociale di tipo B che crea opportunità di inserimento lavorativo per rifugiati, richiedenti asilo e soggetti svantaggiati. L’obiettivo del progetto è far nascere e consolidare una cooperativa agricola sociale che coltivi, produca… Read More Cooperativa Agricola Sociale Maramao

Certificare la filiera e non solo il prodotto

“Libero Mondo – ci spiega Marco Gioelli di Bra, 44 anni – nasce ufficialmente nel 1997 come cooperativa sociale, a seguito dell’attività svolta dall’associazione Sedacà dell’oratorio salesiano di Bra. Una parte dei ragazzi, tra cui mio fratello, che avevano fatto un’esperienza di un mese presso alcune case salesiane in Ecuador, al loro ritorno avevano deciso… Read More Certificare la filiera e non solo il prodotto

Bertola Mattia

Mattia e suo padre ci accolgono nella loro azienda agricola biodinamica a Verzuolo, in provincia di Cuneo. Mattia ha studiato agraria per acquisire le competenze da applicare nell’azienda agricola di famiglia. In passato l’azienda era dedicata in prevalenza alla zootecnia mentre ora è dedicata alla frutticoltura. Mele, pere, kiwi e miele sono i prodotti della… Read More Bertola Mattia

Claudio Bosco

Le tecniche utilizzate da Claudio Bosco nella coltivazione dei suoi ortaggi sono tecniche di agricoltura “simbiotica” e “sinergica”, con spunti presi dagli insegnamenti di Masanobu Fukuoka, dalla tecnica del Bois ramèal fragmenté e dall’agronomia convenzionale, adattate alla situazione aziendale. Parliamo in particolare del compost tea: si ottiene mettendo del compost in acqua e facendovi gorgogliare… Read More Claudio Bosco