I concetti fondamentali

La riflessione sull’agroecologia conduce alla scelta del biologico ci ha portato ad esplorare alcuni concetti fondamentali, sia nelle loro teorie che poi nelle applicazioni pratiche.

Il design sistemico può essere considerato un punto di partenza per poi esplorare questi concetti nella letteratura e attraverso racconti della pratica.

la letteraturala pratica
Il biologico-Il biologico-Il biologico
-Azienda certificata e prodotto certificato, quale la differenza
-Certificare la filiera e non solo il prodotto
Il terreno-Soluzioni per disinquinare suoli e acque
-Terreno sano piante sane uomini sani
L’autoriproduzione dei semi  L’autoriproduzione dei semi e le popolazioni evolutiveGrani antichi e miscugli migliorativi
recuperare e conservare correttamente i semi
-Si toglie sempre il seme, poi si va avanti
La biodiversità-Biodiversità
-Il biologico e la tutela della biodiversità naturale
-Quello che sta accadendo
Uva da tavola di varietà diverse
Gli insetti– Gli insetti-Pensate che seminando per le api gli si possa-fare-un-buon-servizio
-Sono arrivate le cavallette
un rifugio per gli insetti amici
La corretta alimentazione-La corretta alimentazione– puntate sulla prevenzione
Il tempo per acquistare, preparare, cucinare e sedersi a mangiare
-Sulla spesa del cibo quotidiano
-Il miele deve essere vitale ed armonico
-Foglie-qua la per dare varieta e ricchezza ai piatti
La filiera corta-Filiera corta
L’economia circolare-Economia circolare
Gli areali del cibo-Gli areali del cibo