Bevilacqua Fabrizio: sulla spesa del cibo quotidiano


Al momento – ci spiega Fabrizio Bevilacqua di Dusino San Michele – ho piantato in campo una decina di giorni fa un po’ di zucchini, circa 1400. In vivaio ho dei piantini che pianterò in pieno campo, perché comunque quest’anno, grazie a questo clima favorevole riusciamo magari anche a lavorare abbastanza presto fuori. In pieno campo metterò prevalentemente delle costine e dell’insalata; sotto serra a breve metterò dei pomodori sia del datterino che dei pixel. Purtroppo, abbiamo già notato che fa un febbraio-marzo con un clima strano, molto caldo e asciutto, che a noi serve fino a un certo punto e poi, come gli altri anni, ci fa lo scherzo che fa più brutto a maggio giugno. Un’altra roba sicuramente che incide, è che prospettano degli abbassamenti di temperatura già prossima settimana. Già qualche anno fa, a inizio aprile aveva fatto vento fortissimo e poi una gelata al 10 aprile con -4° e lì avevo tutte le fragole belle fiorite e quell’anno non ho raccolto una fragola. Adesso ho visto che prevedono temperature basse e in questi giorni stiamo coprendo le fragole: il problema del clima, in questo momento, è che lì si rischia che faccia danno, nel senso che la roba adesso si è risvegliata, le fragole stanno fiorendo, le zucchine stanno bene e se ci sarà questo ritorno di freddo sarà deleterio per tutti.  I nostri clienti sono rimasti tranne l’exploit dei mesi dell’anno scorso che però si vedeva che era una follia nel senso che comunque non era sostenibile una roba del genere, erano clienti mordi e fuggi. Ritengo che chi è scettico nei confronti del bio rimanga scettico per il semplice fatto che per 30 anni ti è stato detto che quella bio è roba brutta e carissima e uno continua a pensare quello. Sul bio lo scetticismo lo vedo, è molto difficile con le nuove generazioni, ci sono anche genitori che sono attenti a questi discorsi che magari hanno i figli piccoli e sembra che solo i bimbi piccoli debbano non mangiare il veleno, loro invece, gli adulti, possono. Per tanti giovani vedo che non si ragiona tanto sulle spese: se c’è da rinnovare l’abbonamento alla televisione o cambiare il cellulare non c’è problema. Sulla spesa del cibo quotidiano secondo me, purtroppo, se uno trova le zucchine al supermercato a gennaio a 0,90 € al chilo le compra volentieri, perché in offerta. Senza capire che cosa c’è dietro.”

Potrebbero anche interessarti:
https://logicobio.net/2021/07/26/video-conferenza-con-salvatore-ceccarelli/
https://logicobio.net/2021/07/26/video-conferenza-con-antonio-tombolini/
https://logicobio.net/video-conferenza-con-pierluigi-paoletti/
https://logicobio.net/video-conferenza-con-isabella-dalla-ragione/
https://logicobio.net/2021/07/26/racconto-video-di-maria-de-biase/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...