Agricoltura circolare

L’agricoltura circolare: tecnica di oggi o di ieri?

Spesso sentiamo parlare di economia circolare o ancora di agricoltura circolare, un modello che si contrappone all’economia lineare. Nell’economia circolare tutti i sistemi sono collegati e gli scarti di un processo diventano materie prime per un altro. In agricoltura, ad esempio, i reflui zootecnici, scarto dell’allevamento vengono utilizzati dal frutteto e dalla coltivazione del mais come fertilizzanti; i residui di potatura e la frutta non commercializzata vengono usati dall’impianto di produzione di biogas che a sua volta può essere utilizzato per dare energia a tutti i sistemi produttivi. Ci sono persone e realtà che tentano di invertire la rotta: c’è chi utilizza i kiwi troppo piccoli per produrre aceto pregiato, chi dalle bucce di cipolla estrae colori naturali, chi fa birra dagli scarti del pane, mobili dai residui dei fichi d’India, cuscini ortopedici dai noccioli di ciliegie, vernice con uova e latte.

Ne abbiamo parlato con Silvano Galfione, agricoltore biologico di Buriasco il quale ci dice:
“Agricoltura circolare è un termine che i comunicatori usano per far sembrare nuove cose che vengono fatte da sempre nel mondo contadino. Fino a 70/80 anni fa nessuno buttava via nulla: gli scarti vegetali venivano messi nel letame per fare concime. Non c’erano scarti né rifiuti. Poi l’immondizia è diventata un business e tutte queste azioni sono state impedite.  Ora si sta riprendendo questa consuetudine facendola passare per una novità.

Oggi ci sono più conoscenze e quindi si sta riprendendo questa consuetudine, facendola passare per una novità: nella realtà però questa pratica, seppur nobile, è molto complessa: c’è un’enorme problematica burocratica che rende tutto più difficile e inoltre si vive sempre con la paura dei controlli. Speriamo che man mano le procedure si semplifichino, per rendere sempre più possibili pratiche di questo tipo.”

Potrebbero anche interessarti:
https://logicobio.net/2021/07/26/video-conferenza-con-salvatore-ceccarelli/
https://logicobio.net/2021/07/26/video-conferenza-con-antonio-tombolini/
https://logicobio.net/video-conferenza-con-pierluigi-paoletti/
https://logicobio.net/video-conferenza-con-isabella-dalla-ragione/
https://logicobio.net/2021/07/26/racconto-video-di-maria-de-biase/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...