“La mia tisana del buon respiro – ci spiega Chiara Vezza dell’azienda agricola La Calcina di Condove – è una tisana balsamica; contiene menta piperita, salvia, timo e lavanda, tutto biologico. La menta piperita è la menta che coltiviamo noi nei nostri campi sia a La Calcina, a 650 metri, che in Borgata Muni, a 1100 metri. La raccogliamo prima della fioritura in modo che le foglie siano molto balsamiche, abbiano questo gusto forte, deciso e dolce. Poi la tisana del buon respiro ha il timo volgare – anche questo lo coltiviamo in entrambi i campi – che è un antibiotico naturale, oltre ad avere un gusto molto piacevole. La lavanda, infine, ha proprietà lenitive, anti infiammatorie, sedative per cui, in una tisana del genere, lenisce gli stati infiammatori delle vie respiratorie. La tisana del buon respiro è buona anche fredda, nella stagione primaverile-estiva per chi volesse si può fare al pari di una bevanda calda, poi ovviamente bisogna farla raffreddare, aggiungere ghiaccio e metterla in frigorifero per poi berla il giorno dopo portandosela dietro in ufficio o tenendola in frigo e bevendola all’occorrenza. Un’accortezza, se si fa fredda, ma anche se si fa calda, in generale, l’infusione deve durare poco, 5-6 minuti, non di più, in modo che non diventi amara, in acqua a 100°”.
02 maggio 2021

