Le carote maschio


Le nostra carote – ci spiega Flavia Boglione di Agricoltura Bio di Monasterolo di Savigliano (Cn) – sono varietà Treenetalers della SATIVA, azienda sementiera BIO tedesca, serissimi.
È una carota a crescita lenta della tipologia Gigante. Ha un ciclo lunghissimo di 120 giorni. La seminiamo alla fine di maggio per raccoglierla d’estate. Mentre per la raccolta da ottobre in poi seminiamo la Dolciva che è di piccole dimensioni. Se la carota è ancora giovane, come le nostre, alle quali mancano 20 giorni alla fine del ciclo, il cuore è arancio e si distingue nettamente dalla parete esterna a sua volta arancio. La Dolciva si coltiva principalmente sotto serra, ma con temperature esterne ben sotto ai 17 gradi. Treenetalers si semina e cresce in un periodo di calore intenso e all’aperto.
Può raramente capitare di inserire nei mazzi una carota che noi definiamo carota maschio, ossia quelle che sì sono arancio, ma sono come dei bastoni e mettono su non un cespuglio di foglie, bensì un tronco con un fiore. Se chi raccoglie non mette da parte questa carota, chi confeziona difficilmente la riconosce non avendo le foglie. Questo potrebbe anche succedere
”.

13 agosto 2020

Potrebbero anche interessarti:
https://logicobio.net/2021/07/26/video-conferenza-con-salvatore-ceccarelli/
https://logicobio.net/2021/07/26/video-conferenza-con-antonio-tombolini/
https://logicobio.net/video-conferenza-con-pierluigi-paoletti/
https://logicobio.net/video-conferenza-con-isabella-dalla-ragione/
https://logicobio.net/2021/07/26/racconto-video-di-maria-de-biase/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...