Agricoltura organica e rigenerativa. Oltre il biologico: le idee, gli strumenti e le tecniche per un’agricoltura di qualità. Seminario in video conferenza con Isabella Dalla Ragione

Chi è Isabella Dalla Ragione? Russia e Giordania, Vietnam e Palestina. Missione: ritrovare le varietà date per estinte, ridare loro vita – che significa rimetterle in produzione – non per ansia filologica, ma per proteggere il futuro dell’umanità. Isabella è un’archeologa arborea, passione ereditata e a lungo condivisa con il padre Livio, professore di Botanica e Storia… Read More Agricoltura organica e rigenerativa. Oltre il biologico: le idee, gli strumenti e le tecniche per un’agricoltura di qualità. Seminario in video conferenza con Isabella Dalla Ragione

La multifunzionalità dei presidi territoriali come elemento per combattere lo spopolamento, causa dell’abbandono delle aree interne. Racconto video con Giulia Jannelli

Chi è Giulia Jannelli?“Siamo molto contenti della nostra vita – racconta Giulia Jannelli della Cooperativa biologica Il Germinale di Gaiola (Cn) – anche se le strade che ci hanno portato a questo sono state molto tortuose. All’inizio degli anni 2000, dopo la laurea, mi sono recata in Argentina per frequentare un master di relazioni internazionali… Read More La multifunzionalità dei presidi territoriali come elemento per combattere lo spopolamento, causa dell’abbandono delle aree interne. Racconto video con Giulia Jannelli

Comunicare il territorio: gli areali del cibo e il design sistemico sono strumenti per passare dalla descrizione di quello che c’è alla possibilità di agire per trasformare il possibile? Racconto video di Cristian Benaglio

Chi è Cristian Benaglio? Nasce e cresce in fattoria, ma si lascia condurre dalla passione per il cinema e la tv. Grazie a tutte le esperienze fatte durante i dieci anni di produzione cine-televisiva, sviluppa una consapevolezza che gli permette di riqualificare e valorizzare la propria storia e tradizione rurale.È la storia di Cristian Benaglio, oggi… Read More Comunicare il territorio: gli areali del cibo e il design sistemico sono strumenti per passare dalla descrizione di quello che c’è alla possibilità di agire per trasformare il possibile? Racconto video di Cristian Benaglio

Per una strategia di comunicazione: lo storytelling è ancora attuale? Come le caratteristiche dei canali di distribuzione influenzano gli strumenti con cui farlo. Racconto video di Cristian Benaglio

Chi è Cristian Benaglio?Un po’ Rurale, un po’ Videomaker, quasi un AgriRegista.Abbastanza ibrido, nasce e cresce in fattoria, ma si lascia condurre dalla passione per il cinema e la tv. Grazie a tutte le esperienze fatte durante i dieci anni di produzione cine-televisiva, sviluppa una consapevolezza che gli permette di riqualificare e valorizzare la propria storia… Read More Per una strategia di comunicazione: lo storytelling è ancora attuale? Come le caratteristiche dei canali di distribuzione influenzano gli strumenti con cui farlo. Racconto video di Cristian Benaglio

Il nuovo regolamento CEE per il biologico: un’opportunità per costruire sistemi sementieri locali? Seminario in video conferenza con Salvatore Ceccarelli

Video conferenza programmata per il 15 giugno 2021 ore 14.00 Chi è Salvatore Ceccarelli ? Salvatore Ceccarelli è stato professore ordinario di Genetica Agraria presso l’Istituto di Miglioramento Genetico, Università di Perugia fino al 1987. Dal 1980 ha condotto ricerche presso ICARDA (il Centro Internazionale per la ricerca agricola in ambienti asciutti, Aleppo, Siria) fino… Read More Il nuovo regolamento CEE per il biologico: un’opportunità per costruire sistemi sementieri locali? Seminario in video conferenza con Salvatore Ceccarelli

Le filiere come agenti territoriali in grado di creare un nuovo rapporto tra produzione e consumo. Analisi di modelli virtuosi. Racconto video di Maria De Biase

Chi è Maria De Biase?Maria De Biase arriva a San Giovanni a Piro, piccolo centro di appena 3700 anime in provincia di Salerno nel 2007. Al centro dei suoi insegnamenti a scuola, presso l’Istituto Comprensivo Teodoro Gaza, il rispetto delle tradizioni più antiche del territorio, al fine di riscoprire le proprie origini e le antiche abitudini. Pasti… Read More Le filiere come agenti territoriali in grado di creare un nuovo rapporto tra produzione e consumo. Analisi di modelli virtuosi. Racconto video di Maria De Biase

Perché un centro commerciale è diverso da un negozio di prossimità? La struttura della distribuzione come elemento che descrive il prodotto. Seminario in video conferenza con Antonio Tombolini

video conferenza programmata per il 20 luglio ore 15 Chi è Antonio Tombolini? Sono nato il 4 aprile 1960, a Loreto. A febbraio 1998 nasce Esperya snc, e a settembre il sito, Esperya.com, è online. Va subito bene, e viene notato da esperti e giornalisti. Non cercavamo nessuno, ma ci cercano loro: nel luglio 1999 firmiamo un… Read More Perché un centro commerciale è diverso da un negozio di prossimità? La struttura della distribuzione come elemento che descrive il prodotto. Seminario in video conferenza con Antonio Tombolini

“Per ricostruire le comunità bisogna ripartire dal cibo”

video conferenza programmata per il 27 luglio ore 14:30 Pierluigi Paoletti Dopo la laurea in giurisprudenza mi sono formato nella consulenza alle banche per lo sviluppo di nuovi prodotti finanziari e nell’ultima parte mi sono specializzato nell’analisi dei mercati finanziari e delle commodities. Un periodo di travaglio interiore mi ha portato a lasciare quel mondo… Read More “Per ricostruire le comunità bisogna ripartire dal cibo”