Quanto terreno bisogna coltivare per nutrire un individuo?
Si può valutare il dominio agricolo di un centro abitato?
Quanti agricoltori occorrono per nutrire una città?
La città è inseparabilmente connessa al suo «hinterland» che, tra l’altro, è costituito da zone agricole più o meno prossime; queste zone agricole, viste come entità produttive attive, sono inseparabilmente connesse con le città verso le quali convergono con i loro traffici.
Area nutritiva di un centro abitato, secondo Astengo e Bianco, è il territorio agricolo necessario all’alimentazione del centro, posto in mezzo o vicino ad esso, al quale esso convoglia i prodotti agricoli.
Bibliografia
Giovanni Astengo, Mario Bianco ” Agricoltura e Urbanistica”
Viglongo e C. Editori, Torino 1946