Agricoltura bio di Flavia e Valeria Boglione

Mercoledì 26 febbraio siamo andati a Monasterolo di Savigliano per conoscere la famiglia Boglione, dell’azienda Agricoltura Bio.Flavia e Valeria ci accolgono nella loro casa, la cui origine risale al 1800, e ci troviamo a chiacchierare attorno ad un tavolo con il calore della stufa. Pur provenendo da settori diversi le radici di entrambe sono contadine grazie ai… Read More Agricoltura bio di Flavia e Valeria Boglione

Libero Mondo

“Libero Mondo nasce ufficialmente nel 1997 come cooperativa sociale. Inizialmente si è aperta una bottega in cui vendevamo alcuni prodotti principalmente artigianato, che importavamo dall’Ecuador a seguito dell’attività svolta dall’associazione Sedacà dell’oratorio salesiano di Bra. Una parte dei ragazzi, tra cui mio fratello, che avevano fatto questa esperienza di un mese presso alcune case salesiane… Read More Libero Mondo

L’Uberge

I prodotti dell’azienda agricola biologica Dalmasso di Serravalle di Piasco sono stati tra i primi a essere inseriti in Agrispesa. La loro bontà si deve alla selezione di varietà locali portata avanti con amore e sapienza dalla famiglia Dalmasso, alle tecniche di coltivazione utilizzate, alla macinatura a pietra del mais, alla spremitura di mele di… Read More L’Uberge

Certificare la filiera e non solo il prodotto

“Libero Mondo – ci spiega Marco Gioelli di Bra, 44 anni – nasce ufficialmente nel 1997 come cooperativa sociale, a seguito dell’attività svolta dall’associazione Sedacà dell’oratorio salesiano di Bra. Una parte dei ragazzi, tra cui mio fratello, che avevano fatto un’esperienza di un mese presso alcune case salesiane in Ecuador, al loro ritorno avevano deciso… Read More Certificare la filiera e non solo il prodotto

Bertola Mattia

Mattia e suo padre ci accolgono nella loro azienda agricola biodinamica a Verzuolo, in provincia di Cuneo. Mattia ha studiato agraria per acquisire le competenze da applicare nell’azienda agricola di famiglia. In passato l’azienda era dedicata in prevalenza alla zootecnia mentre ora è dedicata alla frutticoltura. Mele, pere, kiwi e miele sono i prodotti della… Read More Bertola Mattia

Claudio Bosco

Le tecniche utilizzate da Claudio Bosco nella coltivazione dei suoi ortaggi sono tecniche di agricoltura “simbiotica” e “sinergica”, con spunti presi dagli insegnamenti di Masanobu Fukuoka, dalla tecnica del Bois ramèal fragmenté e dall’agronomia convenzionale, adattate alla situazione aziendale. Parliamo in particolare del compost tea: si ottiene mettendo del compost in acqua e facendovi gorgogliare… Read More Claudio Bosco

Chiri Marco

A Villanova d’Asti (At) ha sede un’azienda apistica molto speciale. Marco Chiri, un giovane apicoltore originario della Valle Po, ha dato vita ad una delle poche aziende di apicoltura biodinamica certificate del nostro territorio. “Alla base dell’apicoltura biodinamica – ci racconta Marco – c’è il massimo rispetto per le api. Attraverso il rispetto delle necessità… Read More Chiri Marco